Come si scelgono i fiori per attirare farfalle e api, aiutando la biodiversità

Molti individui provano avversione per gli insetti, dato che si tratta di creature che spesso non appaiono piacevoli e, per tale motivo, possono generare una certa dose di paura e apprensione. Tuttavia, in realtà, ci sono altri aspetti da considerare, poiché molti di essi sono particolarmente utili per il nostro pianeta.

Infatti, esistono degli insetti che possono favorire la biodiversità e che, con ogni probabilità, consentiranno alla Terra di continuare a esistere per molti anni a venire. Proprio per questo, dobbiamo promuovere il loro operato e assicurarci che possano trovare fiori che permettano loro di svolgere le proprie attività quotidiane.

Tra questi insetti, dobbiamo menzionare le farfalle e le api, che sono sicuramente le più belle da osservare, ma anche le più utili da questo punto di vista. Ecco cosa sappiamo su queste due specie di insetti e, soprattutto, quali fiori scegliere per cercare di attirarle nel nostro giardino e favorire, quindi, la biodiversità.

Le api e le farfalle sono a rischio estinzione?

Spesso si è discusso dell’importanza che gli insetti rivestono per il nostro pianeta, in quanto si tratta di creature che, pur essendo piccole e che a volte tendiamo a considerare insignificanti, rappresentano invece un pilastro fondamentale per la nostra terra e anche per la nostra sopravvivenza. Forse è proprio per questo motivo che la categoria in questione è così variegata.

In ogni caso, è necessario prestare particolare attenzione, poiché esistono insetti come le api e le farfalle che sono a rischio estinzione, in quanto nascono sempre meno esemplari e sempre meno riescono a sopravvivere alle avversità della vita. Proprio per questo, gli scienziati hanno voluto evidenziare il pericolo che si cela dietro la loro ipotetica estinzione.

Spetta a noi, quindi, fare qualcosa per garantire la sopravvivenza di questi animali, magari optando per delle risorse naturali che possano in qualche modo aiutarle a sopravvivere, portando a termine tutte le operazioni che servono loro per far continuare queste preziosissime specie. Cosa possiamo fare per garantire la loro sopravvivenza anche in futuro?

Quali elementi possono facilitare la vita delle api e delle farfalle?

Le api e le farfalle sono insetti volanti che trascorrono la maggior parte del loro tempo sui fiori, in quanto si nutrono del nettare degli stessi e lo utilizzano per creare delle preparazioni aggiuntive, come ad esempio il miele. Purtroppo, però, non sempre l’ambiente è adatto alle loro necessità ed è per questo che non si riproducono o finiscono per morire.

È importante sapere che esistono delle risorse che possono favorire il lavoro di questi insetti così speciali, come ad esempio la possibilità di disporre di luoghi che sono ricchi d’acqua, in quanto anche gli insetti hanno bisogno di bere. Proprio per questo, si può pensare di disporre delle piccole ciotoline con dell’acqua fresca che possano offrire loro questa possibilità.

Ovviamente, l’acqua contenuta all’interno delle stesse non deve essere abbondante perché, così facendo, potrebbero annegare, ma basta collocarne qualche goccia per aiutarle, soprattutto nel momento in cui si stanno dedicando all’impollinazione di un fiore. In alcuni casi, si possono creare dei piccoli rifugi per accogliere le api tra un’operazione e l’altra.

Quali piante possono attirare le farfalle?

Esistono delle piante che risultano essere particolarmente attrattive per le farfalle ed è proprio per questa ragione che, se vorrai vedere questi insetti nel tuo giardino, dovrai optare per queste varietà vegetali. In cima alla lista troviamo sicuramente gli agrumi, poiché, oltre a spiccare per colore, emanano anche degli aromi gradevoli che le farfalle trovano irresistibili.

Un’altra scelta che potresti prendere in considerazione è proprio quella di dedicare la semina del tuo prato al trifoglio, poiché si tratta di un manto verde che non dispone solo di erba, ma di tanti piccoli fiorellini che hanno un vero effetto attrattivo su questa specie di insetto. Questa scelta risulta essere ottimale anche per le api che non potranno fare a meno di farti visita.

Sicuramente non dovrai prendere in considerazione tutte quelle piante che potrebbero rappresentare una minaccia per le api, come ad esempio i cactus e le piante grasse che potrebbero ferirle e, in alcuni casi, anche ucciderle. Questo, insieme alla casetta e alla fonte idrica, sarà sicuramente un invito a nozze per questi bellissimi esemplari.

I fiori in grado di attirare gli insetti

Se invece vuoi focalizzarti sulle tipologie di fiori da piantare per attirare una grande quantità di api e farfalle, ti consigliamo di valutare la semina dei vegetali in base al periodo dell’anno. Per quanto riguarda i fiori che resistono in ogni momento, ti consigliamo le Rose, il Narciso, la Primula e anche il Giacinto.

Se ti ritrovi in primavera potrai inoltre optare anche per la semina di piante aromatiche come il Timo, l’Erba cipollina e il Rosmarino, mentre in estate potrai aggiungere alla lista anche la Salvia, la Lavanda e il Basilico. Se invece vuoi mantenere la tua attenzione sui fiori, consigliamo i Crisantemi, i Girasoli, la Calendula e i Tulipani, i quali risultano essere i più attrattivi di sempre.

Lascia un commento