Da piante deboli a crescita esplosiva: il trucco sulla fotosintesi clorofilliana che ha rivoluzionato il mio giardino

Sono tante le persone appassionate di giardinaggio che ricercano i segreti per ottenere sempre delle piante forti e vigorose. Uno degli aspetti fondamentali per ottenere queste piante sane, sicuramente è la fotosintesi clorofilliana, ovvero un processo biologico che avviene all’interno delle cellule vegetali e che fa appunto crescere la pianta.

Che cos’è la fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è un processo con cui le piante vanno a convertire l’energia solare in energia chimica, andando quindi ad utilizzare la luce per trasformare l’anidride carbonica e l’acqua in glucosio, ovvero lo zucchero che va a fornire l’energia alle piante e anche in ossigeno, fondamentale per la crescita.

Immagine selezionata

La clorofilla è quindi il pigmento verde, la quale è presente nelle cellule vegetali ed ha un ruolo molto importante in questo processo infatti, va ad assorbire la luce solare, che viene poi utilizzata per andare a scatenare quelle reazioni chimiche che sono necessarie proprio per la fotosintesi. Una pianta sana che ha appunto un’efficace fotosintesi clorofilliana può crescere più rapidamente.

Ciò infatti, permette una crescita rapida, la produzione di fiori e frutti in modo abbondante ma permette anche di andare a resistere maggiormente alle malattie e ai parassiti. Ovviamente però c’è da dire che non tutte le piante riescono a sfruttare al massimo questo processo, ad esempio quelle che non ricevono abbastanza luce, che sono stressate o che non hanno abbastanza nutrienti.

Come ottimizzare la fotosintesi

Grazie a nuovi studi e varie scoperte che ci sono state nel campo della botanica e della biologia vegetale, è stato scoperto ed individuato un nuovo metodo che ci permetterà di andare a potenziare la fotosintesi clorofilliana. In questo modo, quindi le nostre piante potrebbero crescere più velocemente e soprattutto in modo più vigoroso.

Immagine selezionata

Il trucco principale per andare a migliorare la crescita delle nostre piante è sicuramente quello di andare a migliorare l’efficienza del processo foto sintetico, andando quindi ad aumentare l’assorbimento di luce e cercare di andare ad ottimizzare l’assorbimento di nutrienti attraverso delle pratiche mirate. Andiamo quindi a vedere come fare.

Innanzitutto vi consigliamo di andare ad utilizzare dei stimolatori della fotosintesi, ovvero dei prodotti naturali o anche chimici che possono essere applicati sulle varie piante in modo tale da andare ad aumentare la loro capacità di assorbire e utilizzare nel modo giusto la luce. E in questo modo si andrà ad aumentare la produzione di clorofilla e quindi si andrà a potenziare la fotosintesi.

Come migliorare la fotosintesi

Dunque, come stavamo dicendo le piante che ricevono più luce e quindi una maggior quantità di clorofilla vanno a produrre più energia attraverso proprio la luce solare.i stimolatori che abbiamo precedentemente citato contengono di solito aminoacidi, vitamine e minerali che vanno appunto a produrre più clorofilla, andando quindi ad aiutare la pianta a crescere.

Immagine selezionata

È importante anche la luce, in modo tale da andare ad ottenere una fotosintesi ottimale e per tale motivo le piante devono essere esposte ad una quantità sufficiente di luce. Ovviamente però bisogna fare attenzione al tipo di pianta che si possiede, dato che non tutte hanno la necessità della stessa quantità di luce.

Quindi è importante dare alla pianta la giusta quantità di luce ma fare attenzione al tipo che si possiede, dato che ad esempio quelli all’ombra sono in grado di andare ad effettuare la fotosintesi anche con poca luce mentre ci sono altre piante che devono stare in pieno sole per crescere meglio.

L’importanza della potatura

Anche la potatura risulta essere molto importante per andare a garantire alla pianta la giusta luce. Quindi vi consigliamo di andare ad eliminare i rami secchi, quelli in eccesso o anche quelli danneggiati in modo tale da poter far concentrare l’energia della pianta sui nuovi germogli e anche sulle varie foglie che sanno nascendo.

Immagine selezionata

Questo perché, i nuovi germogli e le foglie sono più attive nella fotosintesi.inoltre, la potatura corretta va a migliorare anche la circolazione dell’aria e previene anche il ristagno di umidità, ciò è fondamentale per andare ad evitare lo sviluppo di alcune malattie che possono risultare dannose per la pianta stessa.

Per finire, risulta essere molto importante anche la concimazione, dato che le piante hanno bisogno del giusto nutrimento per crescere e andare a svolgere la fotosintesi in modo efficace. Infatti, un terreno povero di nutrienti può andare a limitare la capacità della pianta di svolgere questo processo. È consigliato quindi l’uso di concimi naturali e bilanciati.

Lascia un commento