
Uno dei pagamenti più gettonati è sicuramente quello contactless, perché permette di portare a termine un acquisto molto facilmente. In questo modo si può concludere una affare in fretta, nonostante ci siano alcune cose da tenere a mente. C’è una normativa importante sul POS da conoscere per esempio: ecco di quale parliamo.
L’importanza dei pagamenti con il POS
In passato si faceva un uso intensivo del contante, ritenuto praticamente indispensabile per riuscire a portare a termine ogni tipo di acquisto. Soprattutto sui negozi in questo caso, poiché molte persone desideravano comprare diversi prodotti interessanti. In tutto ciò, però, nasceva un problema piuttosto grande e difficile da trattare a lungo termine.

Ci stiamo riferendo all’avanzamento dell’evasione fiscale, dettata dal riciclo di denaro in tutto il Paese. A causa di un mancato controllo continuativo, questa situazione aveva messo l’Italia in ginocchio per un certo periodo di tempo. Ma con l’arrivo dei pagamenti contactless, e anche di quelli online, controllare le transazioni è diventato più semplice.
Ecco in che cosa giocano un ruolo fondamentale: gestiscono l’economia in generale. I POS, inoltre, sono facili da utilizzare e consentono di portare a termine ogni tipologia di pagamento in fretta. Tuttavia, anche se sono molto convenienti, è necessario rispettare alcune regole attualmente in vigore in ogni negozio fisico in sostanza.
Le regole del POS in Italia
Tanto per cominciare è bene precisare che il POS, in ogni tipo di punto vendita, è obbligatorio come modalità di pagamento. Deve essere sempre a disposizione dei consumatori, in quanto è essenziale quando si tratta di registrare e categorizzare un tipo di compravendita. Non ha importanza quanto si deve pagare in questo caso.

A tal proposito, il POS deve essere sempre funzionante e mai in manutenzione. In caso di aggiornamento o di sostituzione, è compito dei titolari assicurarsi che avvenga prima dell’apertura del negozio stesso. I clienti devono assicurarsi di riuscire a pagare gli articoli con la carta di credito o lo smartphone.
Insieme a queste piccolezze, ci sono anche tutte le novità che riguardano il POS stesso. Delle normative che modificano l’utilizzo o il modo con cui avvengono i pagamenti per esempio. L’informazione che abbiamo da riferire è davvero particolare, e può fare la differenza dato che deve essere tenuta a mente da tutti quanti.
La novità che riguarda il POS
Con la Legge di Bilancio del 2025, è stato stabilito che, a partire dal 1° gennaio 2026, entreranno in vigore delle regole importanti per quanto riguarda il POS per l’appunto. La prima di tutte è che dovranno essere collegati ad una cassa digitale o fisica, in maniera tale da inviare la ricevuta dei pagamenti all’Agenzia delle Entrate.

Subito dopo sarà premura dei titolari assicurarsi che il POS memorizzi le informazioni del pagamento. Però andranno esclusi tutti gli elementi che riguardano i dati personali del cliente, che in questo caso non serviranno a nulla. Ed infine sono previste delle sanzioni in caso di mancata presenza del POS, come anche del suo malfunzionamento continuo.
Tutte queste regole dovranno essere ricordate, altrimenti i titolari potrebbero passare dei guai seri. Molte persone hanno già iniziato a memorizzarle proprio per non correre alcun rischio. Gestire una attività è difficile, ma lo diventerebbe di più con le sanzioni relative al POS. Meglio ricordarlo sempre e comunque d’ora in avanti..
In conclusione
Per adesso queste sono tutte le novità principali per quanto riguarda il POS. Le persone che hanno avuto modo di informarsi su questo argomento, avranno già capito che è un tema che non deve essere ignorato. Un argomento interessante da trattare sotto tanti punti di vista e che non va preso sottogamba.

Con il passare del tempo, i pagamenti contactless, stanno diventando sempre più presenti nella nostra vita. Ed è per questa ragione che il governo italiano vuole assicurarsi che la situazione non cambi, favorendo un progresso della digitalizzazione notevole e che aiuterà molti italiani. Soprattutto coloro che fanno a meno dei contanti.
Vi aspettavate delle novità simili? Non tutti erano convinti di un simile miglioramento: ora si potrà tirare un sospiro di sollievo. Vale la pena tenersi informati su simili aggiornamenti, in quanto hanno a che fare con strumenti che vediamo tutti i giorni. Il POS è uno di quelli come abbiamo visto.