Stai perdendo soldi con il cambio euro dollaro senza nemmeno accorgertene?

Quando ci si reca all’estero per un soggiorno, che sia di piacere o di lavoro, in paesi diversi da quelli aderenti all’Unione Europea, è necessario, per poter effettuare dei pagamenti presso negozi fisici impiegando contanti, effettuare un cambio valuta. Se ci rechiamo negli Stati Uniti, in particolare, il cambio sarà EUR-USD.

L’euro: valuta europea

Euro è il nome di riferimento dell’attuale valuta dei paesi appartenenti all’Unione Europea. Proprio per questo motivo, è chiamato anche “moneta unica”. Il suo avvento si è verificato ormai più di venti anni fa, nel corso dell’anno 2002, durante il quale le vecchie valute dei singoli stati sonostati progressivamente sostituiti.

Immagine selezionata

Alcuni esempi? La Lira italiana, il Franco Francese e il Marco tedesco. Perché è stata fatta la scelta di unificare l’Europa dal punto di vista monetario? Per facilitare gli scambi commerciali tra stati vicini, eliminando le dogane, con i relativi controlli, ed evitando di dover effettuare i cambi di valuta.

L’Euro è formato da banconote e monete tutt’oggi in circolazione: i tagli di banconote utilizzabili come mezzi di pagamento sono quelli da 5, 10, 20, 50, 100 e 200 euro (la banconota da 500 sembra essere stata ritirata per limitare i fenomeni di riciclaggio). Le monete in circolazione, invece, sono 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi e 1 e 2 euro.

Dollaro statunitense: valuta degli USA

Il Dollaro statunitense, dal canto suo, è la valuta attuale degli Stati Uniti d’America. Insieme all’Euro e alla Sterlina del Regno Unito rappresenta una delle valute più potenti del mondo. Esso è impiegato ogni giorno per effettuare milioni di transazioni finanziare, anche in angoli della Terra lontani dagli Stati Uniti.

Immagine selezionata

Come vale per l’Euro, anche il dollaro circolare in banconote e in monete. La differenza principale con l’Euro è rappresentata dal fatto che le banconote presentano tutte la stessa dimensione e la stessa colorazione. I fattori che le differenziano sono le raffigurazioni sulla faccia tergale e il valore legale.

Famosa in tutto il mondo è sicuramente la banconota da un dollaro, simbolo per eccellenza degli USA e facilmente visibile in film e serie tv ambientate oltreoceano. Oltre alle banconote, il dollaro statunitense, anche chiama USD, presenta anche delle monete, coniate in materiale metallico e dalla caratteristica forma circolare, di diverso valore.

Il cambio valuta: di cosa si tratta?

Con l’espressione “cambio valuta” si intende quel tasso al quale una valuta può essere scambiata per un’altra. Si parla, in particolare, di tasso di cambio. Si tratta, in parole povere, di un “confronto” che viene fatto tra due diverse monete che permette di indicare il valore di una rispetto all’altra.

Immagine selezionata

Dal punto di vista matematico, il tasso di cambio è dato dal rapporto che dà come risultato le unità di una valuta che sono necessarie per ottenere un’unità di un’altra valuta. Prendiamo, ad esempio, il tasso di cambio EUR-USD, ovvero euro dollaro: se è 1,10 allora 1 € può essere scambiato per 1,1 $.

I tassi di cambio sono dei valori stabiliti da un vero e proprio mercato, il mercato dei cambi, in continuo cambiamento ed evoluzione. Perché il cambio valuta è fondamentale? Per poter avere una idea chiara e semplice della conversione tra una moneta e l’altra, favorendo le transazioni economiche e finanziarie internazionali.

Il cambio euro-dollaro: come fare perché sia conveniente?

Tra i tassi di cambio più monitorati e utilizzati al mondo figura il cambio tra l’Euro (EUR) e il dollaro statunitense (USD). Questo fatto è dovuto alla grande importanza che i due paesi in questione possiedono in ambito economico e finanziario. Come accennato, i tassi di cambio subiscono delle fluttuazioni frequenti.

Immagine selezionata

Quali sono i fattori che influenzano il valore di tale tasso? Gli eventi geopolitici, ma non solo. E’ possibile, infatti, perdere soldi senza che ci se ne accorga nel caso in cui si effettuino delle conversioni monetarie con tassi di cambio sfavorevoli, applicate da uffici di cambio, banche o altre istituzioni, discostandosi dai valori del tasso di cambio ufficiale.

Oppure, è possibile che alcune variazioni di mercato, che rendono il tasso EUR-USD soggetto ad oscillazioni percentuali pari a circa l’1% giornaliero, possano incidere sulla vantaggiosità di effettuare un cambio valuta in un determinato momento. Infine, potrebbero essere applicate delle commissioni nascoste che potrebbero rende non conveniente il tasso di cambio applicato sulla transazione.

Lascia un commento