
Il conto in banca è un metodo considerato sicuro e pratico per poter depositare e gestire il proprio capitale. Tuttavia, come vale per molti altri aspetti inerenti al mondo finanziario, sono necessari alcuni accorgimenti per evitare di ricevere delle brutte e inaspettate sorprese. Prosegui con la lettura e scopri a cosa stare attento!
Il conto in banca: di cosa si tratta?
Tra i principali strumenti finanziari figura il conto bancario. Questa tipologia di servizio offerto dai vari istituti di credito è tra i più diffusi ed utilizzati per la semplicità di gestione del proprio denaro e per la sicurezza. L’accumulo di contante nella propria abitazione, da nascondere in un luogo sicuro o da porre in cassaforte, è, infatti, una pratica sempre più in disuso.

La possibilità di depositare il proprio capitale presso un istituto di credito di fiducia e la possibilità di effettuare una serie di operazioni in totale trasparenza e in maniera semplice e autonoma, sono plus da non sottovalutare. Inoltre, dal punto di vista della crescita personale, aprire un conto in banca rappresenta un vero e proprio salto nell’indipendenza.
Grazie ad esso, infatti, è possibile ricevere automaticamente lo stipendio e poter pagare le utenze della propria abitazioni. Ma non solo! Il conto in banca permette anche di poter prelevare o versare denaro presso gli sportelli automatici (ATM) dell’istituto bancario di riferimento, effettuare pagamenti tramite bonifico o mediante l’utilizzo di apposite carte e così via.
Le tipologie di conto bancario
Ogni conto bancario, a prescindere dalla sua tipologia specifica, presenta un codice identificativo univoco, chiamato codice IBAN. E’ questa serie alfanumerica che consente di poter effettuare e ricevere pagamenti in maniera semplice e in tutto il mondo. Scopriamo adesso i vari tipi di conto in banca che possono essere aperti.

Il conto corrente ordinario è sicuramente la soluzione più comune e più scelta dagli utenti. Questa tipologia di conto bancario si possono gestire i propri risparmi in modo semplice e rapido. Il conto corrente può avere un unico intestatario oppure essere intestato a due o più persone. Un altro tipo di conto è il conto online.
Il conto online è un servizio di deposito e gestione del denaro, offerto da parte di banche digitali o tradizionali, che consente di effettuare tutte le operazioni possibili esclusivamente online, ovvero senza necessità di recarsi allo sportello. Proprio per l’assenza di assistenza fisica, questa tipologia di conto ha spesso costo inferiore.
A cosa si deve stare attenti?
Trattandosi di uno strumento finanziario che prevede una serie di operazioni da poter effettuare online, tramite la relativa app bancaria o tramite il portale di home banking dedicato, è fondamentale adottare alcuni accorgimenti che potrebbero consentire di ridurre drasticamente la possibilità di essere vittime di truffe online di vario genere, come il phishing.

Il primo passo per poter mantenere al sicuro il proprio account bancario è quello di scegliere una password efficace e sicura. Il consiglio che si può dare è di non inserire password ormai considerate banali come 1234 oppure il tuo nome o la tua data di nascita. La migliore soluzione, in questi casi, è l’utilizzo di combinazioni alfanumeriche più complesse.
Potrebbe, inoltre, essere molto raccomandabile impiegare l’autenticazione a due fattori, per scongiurare il rischio di accesso da parte di hacker e truffatori in genere. Il phishing è uno dei metodi più utilizzati per estorcere in maniera fraudolenta i dati sensibili degli utenti che, ignari, possono cadere nel tranello e arrivare a fornirli.
Attenzione al phishing!
Attenzione, quindi, ai tentativi di phishing! Evita di cliccare su link sospetti che possono essere presenti in sms e mail. Inoltre, evita di comunicare i tuoi codici PIN personali o anche i codici OTP. Nel caso in cui riceva mail o SMS in cui si afferma che ci sono problemi con il tuo account bancario, contatta direttamente l’istituto di credito, prima di inserire i tuoi dati.

Un altro piccolo accorgimento, ma di grande importanza, è rappresentato dall’aggiornamento delle app di servizio della tua banca che, di solito, presentano una maggiore protezione contro virus e malware. Inoltre, controllare il proprio saldo e tenere sotto monitoraggio la lista dei movimenti del tuo conto bancario potrebbe permettere di scoprire anomalie.
In conclusione, l’apertura di un conto bancario rappresenta uno strumento finanziario semplice e sicuro per poter gestire il proprio denaro ed effettuare una serie di operazioni sia online sia nei negozi fisici. Tuttavia, i tentativi di phishing potrebbero comprometterne la sicurezza per cui è importare prestare attenzione ai movimenti e al saldo ed evitare di fornire dati sensibili.